
One Operation Joker: da nemesi a babysitter
Il Giappone, si sa, non ha timore di prendere delle idee che di primo acchito paiono totalmente fuori di testa per renderle delle serie a fumetti fatte e compiute. Ne è un esempio Rooster Fighter, di cui ho parlato nel mio precedente articolo, storia di un gallo che si batte…
Continua a leggere

Rooster Fighter – Il canto del gallo della giustizia
Ci sono storie che lasciano un impatto fin dai loro albori. Ci sono storie destinate a entrare nella leggenda. Ci sono storie come… Rooster Fighter. Nuova opera di Shū Sakuratani, già autore del manga T-Dragon (che non ho ancora letto), Rooster Fighter è un fumetto action la cui serializzazione è…
Continua a leggere

Death Note – Giustizia e Superbia per un mondo ideale
Death Note è una serie manga realizzata dal duo Tsugumi Ohba-Takeshi Obata. Andiamo ad analizzarne alcuni suoi elementi fondanti, confrontandoli con differenti tematiche.
Continua a leggere

Eighty Nine Volume 2 – La fine dell’inizio
Se mi seguite da un po’, forse vi ricorderete la mia recensione del primo volume di Eighty Nine risalente ormai a quasi un paio di anni fa. Cos’è Eighty Nine? Per più dettagli potete andare a ripescare quell’articolo; ma per rinfrescare la memoria, è una serie a fumetti italiana edita…
Continua a leggere

Recensione Anime: Drifters, il successore di Hellsing
Drifters è un anime del 2016 composto da dodici episodi, tratto da un’opera ancora in corso (al momento della scrittura di questa recensione, al sesto volume in Giappone) del mangaka Kohta Hirano, già famoso per essere l’autore del celeberrimo e sanguinolento Hellsing. Potete leggere la mia recensione sulla storia del…
Continua a leggere

Eighty Nine – Zero to Hero (più o meno)
Questo blog è stato inattivo per un po’, principalmente perché… Oh, che vi devo dire, non c’avevo voglia. Ma finalmente ecco arrivare la molla che è riuscita a farmi tornare a esprimere la mia brillante e – come al solito – modestissima opinione circa le opere di ingegno fumettistico de la…
Continua a leggere

Fullmetal Alchemist Brotherhood – Il miglior shonen di sempre?
È il 2001 quando Fullmetal Alchemist, serie manga di Hiromu Arakawa, autrice non al suo primo esercizio creativo ma comunque ancora con poca esperienza nel campo, fa capolino sulle pagine della rivista Monthly Shōnen Gangan. Non ci vorrà molto prima che la sua opera diventi un successo planetario, dando vita…
Continua a leggere

MW – Recensione del manga di Osamu Tezuka
MW è un manga del 1976 di Osamu Tezuka, il “dio dei manga” conosciuto per capolavori internazionalmente riconosciuti come Astroboy, La Fenice, La storia dei tre Adolf, Black Jack e decine di altri. Lo ammetto, nonostante avessi già sentito parlare del maestro in più di un’occasione, bazzicando vari siti e gruppi…
Continua a leggere

Tokyo Ghoul – Bello come dicono tutti, o penoso come dicono tutti?
Quest’oggi concentriamo il nostro occhio critico su Tokyo Ghoul, serie anime del 2014 prodotta da Studio Pierrot (quello di Naruto, per intenderci) e arrivata in Italia grazie a (o per colpa di, a seconda dei punti di vista) Dynit. In questo articolo mi concentrerò principalmente sulla prima stagione animata, anche…
Continua a leggere

Hellsing Ultimate – Sangue, nazisti, cattolici, zombie… e Alucard!
Già, perché il fottutissimo vampiro meriterebbe una recensione a sé. Ma andiamo per gradi: per inaugurare il mio blog, cosa c’è di meglio della mia serie anime preferita? Nonché manga preferito? Ebbene, come avrete capito, quest’oggi prima recensione del mio Blog sarà su HELLSING ULTIMATE. Partiamo da un semplice fatto:…
Continua a leggere
Tema Seamless Starry Food, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario