
La post apocalisse socio-ambientale di Kipo e l’era delle creature straordinarie
L’ambientazione post-apocalittica è uno scenario estremamente sfruttato, nel genere fantascientifico. Che si tratti di film, serie tv, fumetti o romanzi, il concetto di un mondo in cui l’umanità non è più in una posizione di “dominio” (o comunque controllo) nei confronti di flora e fauna del pianeta esercita sempre molta…
Continua a leggere

Clone High – Quando l’India rese il mondo un posto peggiore
Prima di qualche mese fa, non è improbabile che pochi tra quelli che stanno leggendo avessero sentito parlare di Clone High. Si tratta di una serie animata di inizio anni 2000, cancellata infaustamente dopo una singola stagione a causa dei bassi ascolti e di una particolare controversia a essa legata…
Continua a leggere

One Operation Joker: da nemesi a babysitter
Il Giappone, si sa, non ha timore di prendere delle idee che di primo acchito paiono totalmente fuori di testa per renderle delle serie a fumetti fatte e compiute. Ne è un esempio Rooster Fighter, di cui ho parlato nel mio precedente articolo, storia di un gallo che si batte…
Continua a leggere

Rooster Fighter – Il canto del gallo della giustizia
Ci sono storie che lasciano un impatto fin dai loro albori. Ci sono storie destinate a entrare nella leggenda. Ci sono storie come… Rooster Fighter. Nuova opera di Shū Sakuratani, già autore del manga T-Dragon (che non ho ancora letto), Rooster Fighter è un fumetto action la cui serializzazione è…
Continua a leggere

To Be Continued – Il disincanto di una generazione “super”
Per vedere la recensione in formato video sul mio canale: Il concetto di una società in cui tutti (o perlomeno un gran numero di persone, se non la maggioranza) hanno dei superpoteri non è certo una novità, nel panorama della cultura pop. Molto seguito nel mondo dei fumetti giapponesi moderni…
Continua a leggere

Mystery Skulls e la maestria della narrazione visuale
Era il 2014. Su YouTube, nel canale del creatore di contenuti MysteryBen27 (all’epoca ancora conosciuto come “Pyro Wolf”), animatore da web sino ad allora principalmente noto per le sue animazioni parodiche, usciva un nuovo video. C’era però una differenza rispetto alla sua solita produzione: in questo caso si trattava di…
Continua a leggere

OK KO: Let’s Be Heroes – Come si fa una stagione finale
Nota: Il seguente articolo è una trascrizione del video disponibile a questo indirizzo: Quanti di voi conoscono OK KO: Let’s Be Heroes? Questa serie animata di Cartoon Network è stata creata da Ian Jones-Quartey, che ha lavorato nel ben più popolare Steven Universe sin dai suoi inizi e che si…
Continua a leggere

The Owl House – Il prossimo Gravity Falls?
Nota: Il seguente articolo è una trascrizione del video a questo indirizzo: Con la fine di Steven Universe Future, siamo ufficialmente entrati in una nuova era dell’animazione. Le “grandi” serie del decennio appena passato sono ormai perlopiù concluse, e il compito di portare avanti la fiaccola dell’animazione televisiva spetta ora…
Continua a leggere

Love Advice from the Great Duke of Hell – Una (molte) risata (e) vi seppellirà (anno)
Webtoon è uno dei miei posti preferiti in cui leggere webcomics. Ce ne sono per ogni gusto, e sono a centinaia di centinaia, alcuni dei quali davvero ottimi e degni di una recensione in questo spazio, casomai me ne venisse voglia un giorno. Al momento è certamente il sito in…
Continua a leggere

Eighty Nine Volume 2 – La fine dell’inizio
Se mi seguite da un po’, forse vi ricorderete la mia recensione del primo volume di Eighty Nine risalente ormai a quasi un paio di anni fa. Cos’è Eighty Nine? Per più dettagli potete andare a ripescare quell’articolo; ma per rinfrescare la memoria, è una serie a fumetti italiana edita…
Continua a leggere
Tema Seamless Starry Food, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario