
Tarantinando – A volo d’angelo sul maestro di Pulp Fiction
Quentin Tarantino, uno dei registi più popolari e influenti del panorama mainstream contemporaneo, lo ha chiarito ormai da diversi anni: non è nelle sue intenzioni continuare a dirigere pellicole cinematografiche sino alla vecchiaia. Come ha chiarito in alcune interviste, suo desiderio è invece fermarsi a un numero virtualmente “ideale” di…
Continua a leggere

Tarantinando #6 – Dal tramonto all’alba
Ed eccoci finalmente tornati alla rubrica Tarantinando, dedicata al nostro buon vecchio Quentinio Tarantinio. Nell’appuntamento di oggi andrò a parlare del film Dal tramonto all’alba, pellicola del 1996 (un anno grandioso… Essendo quello in cui sono nato io!) divenuta ormai un cult tra gli appassionati. Diretto da Robert Rodrìguez (colui…
Continua a leggere

Tarantinando #5 – Four Rooms
Arriviamo dunque al quinto appuntamento della rubrica Tarantinando dedicata ai film diretti, scritti o anche solo prodotti da Quentin Tarantino. Questa settimana di parla di Four Rooms, film del 1995 firmato da ben 4 registi tra Tarantino e suoi amici (avrebbero dovuto essere 5 inizialmente, ma uno si tirò indietro…
Continua a leggere

Tarantinando #4 – Pulp Fiction
Siamo giunti. È arrivato il momento. Dopo rapinatori di gioiellerie sfortunati, aspiranti pusher e una coppia di assassini psicopatici, è ora per me di parlare di Pulp Fiction, considerato da molti il capolavoro di Quentin Tarantino. E non hanno davvero tutti i torti: un cast stellare e una sceneggiatura magistrale…
Continua a leggere

Tarantinando #3 – Assassini nati (Natural Born Killers)
Ed eccoci qui giunti al terzo appuntamento della rubrica Tarantinando, dedicata al mai troppo lodato Quentin Tarantino. Dopo il primo film da lui diretto, Le Iene, e il secondo film da lui sceneggiato ma con regista Tony Scott, Una vita al massimo, oggi si continua con un film del 1994…
Continua a leggere

Tarantinando #2 – Una vita al massimo (True Romance)
Ah, l’amour, l’amour… Questo uno dei temi al centro della pellicola tarantiniana di oggi, chiaramente citato anche nel titolo originale, arbitrariamente modificato nella versione italiana. Oggi si parla del “secondo” film di Quentin Tarantino (le virgolette sono d’obbligo, in quanto, sebbene la storia fosse sua, non fu lui a dirigerlo):…
Continua a leggere

Tarantinando #1 – Le Iene (Reservoir Dogs)
È da relativamente poco tempo che ho iniziato ad andare “in fissa” per il regista Quentin Tarantino. Non che sia diventato propriamente ossessionato da lui, continuo a visionare con regolarità anche film, serie e fumetti di qualsiasi altro genere, semplicemente è andato crescendo dentro di me il desiderio di conoscere…
Continua a leggere
Tema Seamless Starry Food, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario